SCHEDA DEL FILM
La seconda notte di nozze
								REGIA: Pupi Avati
							
                        													
								ANNO: 2005
							
								        “Puglia immediato dopoguerra: Giordano Ricci (Antonio Albanese) è un omone dalla barba ispida che smina i campi di Torre Canne. Nessuno
 si oppone a questa sua attività perché a causa di “certe malinconie passate a cui i medici non hanno saputo trovare rimedio neanche con la scossa” Giordano è da tutti considerato un malato di mente – in quanto tale più sacrificabile di una persona sana. Le uniche a preoccuparsi sono le vecchie zie (Angela Luce e Marisa Merlini) che gestiscono la fabbrica di confetti di famiglia. La vita di Giordano cambia all’improvviso con l’arrivo di una lettera da Bologna. La mittente è sua cognata Lilliana (Katia Ricciarelli), vedova di suo fratello da pochi mesi, amata segretamente durante l’adolescenza. Giordano, felice, non esita ad invitarla nella grande masseria di Torre Canne suscitando le ire delle zie. Nino (Neri Marcorè), il giovane e scaltro figlio di Lilliana, e la donna partono così alla volta della Puglia con un’auto prontamente rubata dal ragazzo. L’accoglienza nella masseria è gelida: le zie non nascondono la loro ostilità, Giordano è gentile ma l’emozione lo rende ancora più impacciato del solito e Lilliana si rende conto con dolore delle sue condizioni psichiche. L’affetto di Lilliana per Giordano, per questo uomo così buono, cresce nel tempo, soprattutto in seguito a due eventi: Giordano riesce a fare avere a Nino un posto da avvocato presso un notaio e poi lo toglie dai guai quando Nino ne combina un’altra delle sue (seduce la figlia del notaio stesso per farsi dare i soldi necessari a finanziare il nuovo film del suo attore preferito: Enzo Fiermonte). Ma il tempo mette a posto tutto e qualcosa di miracoloso accadrà all’interno della masseria. Anche le vecchie zie accetteranno la presenza di Lilliana nella grande casa con Giordano vicino a lei".
		        
                                    AMBIENTAZIONI
                                
                    - Bologna cittÃ
 
                            REGIA Pupi Avati
                        
                                                                
                            ANNO 2005
                        
                                                                
                            DURATA 103'
                        
                                                                
                            COSTUMI Francesca Crivellini
                        
                                                                
                            DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Pasquale Rachini
                        
                                                                
                            MONTAGGIO Amedeo Salfa
                        
                                                                
                            MUSICA Riz Ortolani
                        
                                                                
                            PRODUTTORE Antonio Avati
                        
                                        		
			    SCENEGGIATURA
			    
                                                                Pupi Avati
                                SCENOGRAFIA Simona Migliotti
                        
                                                                
                                INTERPRETI 
                                
                                            Antonio Albanese, Neri Marcoré, Katia Ricciarelli, Angela Luce, Marisa Merlini, Robert Madison, Tony Santagata, Manuela Morabito, Sandro Dori, Mia Benedetta, Valeria D'Obici, Pino Calabrese
                                GENERE 
                                Fiction