SCHEDA DEL FILM
Bugie rosse
								REGIA: Pierfrancesco Campanella
							
                        													
								ANNO: 1994
							
								        Marco, giomalista televisivo, è sposato con Adria, una bellissima hostess, morbosamente attaccata a lui e disposta a tutto pur di non perderlo. Sul lavoro è coadiuvato da due figure femminili piuttosto inquietanti: la collega Marina, donna in carriera combattuta tra il desiderio di superare Marco a livello professionale e la forte cotta che prova nei suoi confronti, e l'operatore Lucia, personaggio indefinito e impenetrabile che sicuramente nasconde un dramma segreto. Le "bugie rosse" sono quelle che Marco legge nel suo terminale Videotel e a cui risponde per inserirsi nell'ambiente omosessuale su cui deve realizzare un reportage. Resterà però coinvolto in una serie di omicidi apparentemente collegati l'uno con l'altro, e per i quali diventa il principale indiziato. 
		        
                                    AMBIENTAZIONI
                                
                            
                    
                            REGIA Pierfrancesco Campanella
                        
                                                                
                            ANNO 1994
                        
                                                                
                            DURATA 93'
                        
                                                                
                            COSTUMI Silvio Laurenzi, Stefania Dungino
                        
                                                                
                            DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Mario Vulpiani
                        
                                                                
                            MONTAGGIO Franco Fraticelli, Sante Discepoli, Letizia Tantalo
                        
                                                                
                            MUSICA Natale Massara
                        
                                                                
                            PRODUTTORE Pietro Innocenzi, Gioia Scola
                        
                                        		
			    SCENEGGIATURA
			    
                                                                Pierfrancesco Campanella
                                SCENOGRAFIA Patrizia Innocenzi
                        
                                                                
                                INTERPRETI 
                                
                                            Tomas Arana, Gianfranco Iannuzzo, Gioia Scola, Lorenzo Flaherty, Barbara Scoppa, Natasha Hovey, Carolyn Spence, Paolo Calissano, Enzo Saturni, Gianna Paola Scaffidi, Gianni Franco, Vanni Fois, Rodolfo Corsato, Susanna Bugatti, Riccardo Calvani, Lamberto Corsani, Mauro Cruciani, Gianni Di Benedetto, Carla Lombardi, Alida Valli
                                GENERE 
                                Fiction
                        
                    
		    		    		    		 
            